Il T.U. Immigrazione sancisce l’impossibilità di ingresso (e quindi di permanenza con conseguenti effetti sui procedimenti di espulsione e di permesso di soggiorno) in territorio italiano da parte dello straniero che …sia considerato una minaccia per l’ordine pubblico o la sicurezza dello Stato o di uno dei Paesi con i quali l’Italia abbia sottoscritto accordi per la soppressione dei controlli alle frontiere interne e la libera circolazione delle persone…ovvero che abbia subito condanna (anche non definitiva) e finanche in esito a patteggiamento, per delitti: con pena ergastolo o reclusione da cinque anni a massimo a venti anni (art. 380 c. […]
Leggi di più ›La sentenza delle Sezioni Unite 20504/2019 del 29.7.2019 fa luce sul diritto dell’alunno minore alla consumazione di pasti “alternativi” al servizio di refezione scolastico, durante il tempo di refezione, escludendone l’esistenza e statuendo l’impossibilità di imporre all’Istituzione scolastica di dotarsi – prescindendo da ogni valutazione circa l’eccessiva gravosità per l’organizzazione – di spazi, luoghi e personale idoneo a consentire il consumo del pasto “alternativo” (c.d. autoconsumato). LA VICENDA Nel novembre 2014 genitori di minori iscritti a scuole istituite presso il Comune di Torino, convenivano in giudizio Comune e MIUR onde …accertare il loro diritto di scegliere per i propri figli […]
Leggi di più ›Categorie
News Recenti
- La pubblicazione sullo “stato di whatsApp” può essere condotta diffamatoria
- Molestia penalmente rilevante ex art. 660 C.P. anche se il contatto viene “bloccato”
- Lo Studio Legale Caffù – Mairate – Rodolfo Masera – Zanquoghi è tra i migliori studi legali al fianco delle Imprese
- Riflessioni in tema di transazione “tombale” dopo la sentenza n. 21557/2021
- Studio Legale CRZM Boutique di Eccellenza dell’Anno/Corporate/M&A